Servizio Tecnico

 

STANDARDS DI RAZZA
STANDARDS DI RAZZA (PDF)
PROGETTO I-BEEF
PROGETTO I-BEEF 2

STANDARDS DI RAZZA : CHIANINA

ORIGINI E DIFFUSIONE

Razza antichissima è allevata in Italia da più di 22 secoli. Autoctona di una fertile pianura dell'italia Centrale, la Val di Chiana, situata tra la Toscana e l'Umbria, dalla quale ha preso il nome, diffondendosi poi in tutte le provincie dell'Italia Centrale, varcando nel secondo dopoguerra, anche gli oceani per raggiungere il Sud America, l'Australia, il Canada, gli Stati Uniti. Gigante della specie, bianchissima e nobilissima nella sua perfezione morfologica, si è posta all'attenzione internazionale per un patrimonio genetico unico al mondo: alle caratteristiche di gigantismo somatico, rapidità di accrescimento, precocità, coniuga un'estrema resistenza a condizioni ambientali difficili e grande facilità al parto, fattori zootecnici essenziali per la produzione di carni commercialmente superiori perchè magre e con eccellenti caratteristiche organolettiche. L'insieme delle caratteristiche elencate ne fanno una delle migliori razze bovine da carne del Mondo.

EVOLUZIONE E SELEZIONE

Il miglioramento della razza ebbe inizio verso la metà del secolo scorso: la scelta dei riproduttori eseguita esclusivamente su base morfologicamirava ad ottenere animali a duplice attitudine: carne e lavoro. L'azione di miglioramento vera e propria ebbe inizio nel 1931, quando l'attitudine dinamica venne man mano secondaria alla produzione di carne. Gli indirizzi selettivi vennero modificati verso animali con minor lunghezza degli arti, maggior sviluppo della lunghezza del tronco, e quindi della regione dorso lombare, ed una maggiore muscolosità della groppa, coscia e natica. La necessità di avere comunque animali sempre più produttivi e rispondenti alle esigenze del mercato hanno spinto la selezione degli ultimi anni verso un tipo di animale più moderno, verso l'esaltazione delle caratteristiche legate alla produzione della carne. L'A.N.A.B.I.C .attraverso uno strumento moderno ed efficace come il Centro Genetico, ha avviato per la razza Chianina un piano selettivo basato sulle più avanzate teorie. I riproduttori maschi vengono selezionati attraverso le prove di performance; criteri di selezione sono: la capacità di accrescimento, la muscolosità, la stima di alte rese alla macellazione ed allo spolpo, nel rispetto della tipicità della razza stessa. La scelta delle femmine avviene in base a criteri morfologici, alla efficienza riproduttiva ed in funzione dell'attitudine materna, ovvero la capacità di far crescere i propri figli nella fase di allattamento. Lo schema di selezione prevede poi l'impiego, negli accoppiamenti programmati, dei migliori tori provati in prova di performance e delle migliori vacche della razza indicizzate per la capacità, con il più larga ricorso possibile alla fecondazione artificiale.

OBIETTIVI E SCHEMA DI SELEZIONE

Lo schema di selezione rappresenta la sintesi delle attività svolte per il miglioramento genetico. Esso è incentrato sulla valutazione genetica dei riproduttori maschi da destinare alla I.A.(5) attraverso la prova di performance (1); la valutazione e la scelta delle fattrici in base alla capacità materna e all'efficienza riproduttiva (7); la realizzazione di accoppiamenti mirati (8) per accelerare ulteriormente il progresso genetico; il controllo della discendenza (14) per i caratteri non rilevabili direttamente in prova di performance.

VALUTAZIONE MORFOLOGICA

Nella stima di un riproduttore, sia esso toro o vacca, tre sono i parametri da prendere in considerazione: produttività, genealogia e morfologia. Nei bovini da carne, ove la morfologia è anche funzione, la valutazione morfologica assume particolare importanza in quanto ci permette di stimare la capacità di produrre tessuto muscolare, quindi carne. In passato è stato attribuito un peso eccessivo a particolarità estetiche, presupponendo inesistenti correlazioni tra aspetto e funzione ed incorrendo inevitabilmente in valutazioni formali che trascurano il reale valore morfo-funzionale dell'animale, fuori da ogni logica di selezione e di miglioramento genetico. Era necessario quindi che il metodo di valutazione subisse una profonda trasformazione. Al concetto di "bellezza esteriore" è subentrato il concetto di "bellezza funzionale", finalizzato all'individuazione di animali in possesso delle caratteristiche morfo-funzionali per diventare ottimi riproduttori, secondo l'indirizzo selettivo che l'Associazione si è posta. La prima sostanziale modifica è stata effettuata nel 1986 quando l'A.N.A.B.I.C .ha introdotto una nuova scheda di valutazione morfologica nella quale si attribuisce un peso preponderante ai caratteri di sviluppo muscolare rispetto agli altri gruppi di caratteri (conformazione scheletrica e caratteristiche di razza). La svolta definitiva è avvenuta con la revisione dello Standard di razza; con il nuovo Standard oltre che indirizzare la selezione verso animali più affini alle esigenze del mercato, si è voluto perseguire i seguenti obiettivi: dare il massimo risalto alle caratteristiche concernenti la produzione di carne; usare la massima semplicità nell'esposizione onde evitare interpretazioni soggettive.

STANDARD DI RAZZA

FINALITA'  DELLA SELEZIONE

La selezione della razza Chianina ha lo scopo di produrre soggetti con spiccata attitudine alla produzione della carne (notevole velocità di accrescimento, precosità e resa alla macellazione) con ottime caratteristiche bromatologiche ed organolettiche, salvaguardando la capacità di adattamento a sistemi di allevamento pascolativo e la buona attitudine materna.

CONFORMAZIONE E TIPO

Tipo da carne caratterizzato da GIGANTISMO SOMATICO, GRANDE LUNGHEZZA DI TRONCO, SCHELETRO LEGGERO. Nevrile, vivace adattabile ad ambienti vari e modeste condizioni alimetari.

L'armonia delle proporzioni e la correttezza delle forme conferiscono eleganza e dignità. Il tipo deve subito colpire per l'omponente mole, lunghezza e altezza del tronco, senza traccia alcuna di grossolanità, apprezzabile dalle ridotte dimensioni della testa e dalla finezza dello scheletro. Di temperamento nevrile ma docile senza segni di nervosismo o aggressività. Caratterizzano la razza gli elevati incrementi giornalieri in peso vivo che, nei giovani maschi, possono raggiungere e superare i 2 kg/giorno e i pesi dei soggetti adulti. Non è cosa rara vedere tori di peso superiore a 1600 kg e vacche di oltre 1000 kg.

TORO E VACCA IDEALI

MANTELLO - Bianco porcellana. Si possono riscontrare gradazioni grigie digguse nelle parti anteriori del corpo.
PIGMENTAZIONE - Devono presentare pigmentazione nera le seguenti parti: ciglia e margine libero delle palpebre, mucose orali, regione perivulvare e perianale, nappa della coda, fondo dello scroto, fiocco del pisciolare, musello, unghielli e punta delle corna. La persistenza di peli rossi limitatamente alla regione del sincipite, la coda grigia e la depigmentazione parziale delle mucose orali, sono tollerate in soggetti in possesso di requisiti morfo-funzionali pregevoli.

Carattere etnico fondamentale, il mantello a peli bianchi impiantati su cute pigmentata determina la nota resistenza alla irradiazione solare. La presenza eventuale di gradazioni di colore grigio limitatamente alla regione del collo e delle spalle non ha mai contorni definiti e non deve dare l'impressione di colorazione intensa, ma si inserisce in maniera armonica nel mantello. La sua presenza è spesso legata al tipo di allevamento (brado e semibrado). La presenza di peli rossi al sincipite è tollerata quando l'animale presenta caratteristiche morfo-funzionali eccellenti ricordando che tale carattere non trova origine in pregresse forme di meticciamento ma nell'estrinsecazione discontinua di geni presenti nel patrimonio della razza. La pigmentazione è ben descritta.

CUTE - Pigmentata, sottile, facilmente sollevabile.

La finezza della cute oltre che ad incidere notevolmente sul valore commerciale della carcassa è importante per garantire una corretta termoregolazione. La giogaia ed il pisciolare sono estremamente leggeri, il collo è solcato da numerose pliche verticali che ne esprimono l'estrema finezza della pelle.

TESTA - Leggera, distinta, espressiva con profilo frontonasale rettilineo, musello ampio, occhi a fior di testa e vivaci. Corna corte, piuttosto sottili a sezione ellittica, dirette lateralmente ed in avanti. E' consentita la decornificazione.

Importante la forma e la dimensione della scatola cranica che va valutata in funzione della mole generale dell'animale. Cranio estremamente leggero, armonicamente inserito al collo, con profili rettilinei, pelle tesa che permette di evidenziare la scultura fine delle ossa craniofacciali. Massetteri, sviluppati, musello ampio e ben disegnato. Espressività pronunciata, occhi neri, vivaci, attenti, inseriti a fior di testa. Orecchi ampi forniti di peli lunghi e fini, portati orizzontalmente, vivavi nel captare i suoni dell'ambiente. La testa è l'espressione della razza e come tale va valutata.

COLLO - Corto, muscoloso, con gibbosità alquanto pronunciata nei tori; muscoloso nelle femmine; giogaia leggera.

Il collo è forte e muscoloso, ricco di fini pliche cutanee, armonicamente inserito con le regioni contigue. Muscoloso, mai esile sia nel maschio che nella femmina. Il toro presenta inoltre un gibbo che ne evidenzia la mascolinità già in età giovane. La giogaia è leggera e mai troppo pronunciata o lassa.

SPALLE - Larghe, muscolose, ben aderenti al tronco, parallele al piano sagittale mediano e giustamente angolate.

La spalla deve essere ampia per costituire un'ampia base ai muscoli che in essa si attaccano, ben aderente al tronco senza rilasciamento quindi dei muscoli della cintura toracica, ben diretta cioè aderente al torace e ben angolata, cioè formante un angolo di giusta apertura (115-120°) con l'omero.

GARRESE - Largo e muscoloso.

Il garrese pur fornendo tagli di 3° qualità deve comunque essere largo e muscoloso, unito con continuità al dorso.

DORSO - Lungo, largo e muscoloso.

I muscoli che segnano questa regione danno tagli di 1° qualità: il lunghissimo dorsale è il più grosso e il più lungo muscolo pari del corpo, ed assume particolare importanza in quanto, insieme agli altri muscoli del tratto dorso-lombare fornisce tagli ricchi di tessuto muscolare e poveri di connettivo (bistecche). Il dorso deve pertanto evidenziare al massimo la presenza di tessuto muscolare, tanto da manifestare la doppia convessità.

LOMBI - Muscolosi, spessi, larghi, lunghi. Linea dorso-lombare rettilinea.

Fanno parte di questa regione, oltre al lunghissimo del dorso, altri muscoli sottolombari che costituiscono tagli di 1° qualità: filetto e controfiletto. Come per il dorso anche i lombi devono essere marcatamente muscolosi, larghi, lunghi, ben attaccati al dorso ed alla groppa. La linea dorso lombare deve essere orizzontale o lievemente inclinata in senso antero posteriore e conferire all'animale una sensazione di potenza e di vigore scheletrico.

PETTO - Largo e muscoloso.

Il petto deve essere ampio e potente, perchè l'ampiezza del petto contribuisce ad aumentare la cavità toracica, marcatamente muscoloso, disceso e convesso.

TORACE - Ampio e profondo.

Di altezza almeno uguale alla distanza sterno-suolo con costato ben arcuato. Regione di estrema importanza in quanto esprime lo sviluppo di tutta la cavità toracica, quindi degli organi dell'apparato circolatorio e respiratorio; rappresenta un impostante indice di robustezza costituzionale.

VENTRE - Ampio e sostenuto.
FIANCHI - Pieni, ben raccordati con le regioni contigue.

Esprimono lo sviluppo della cavità addominale, devono perciò essere ampi, senza presentare il rilasciamento della tunica e dei muscoli addominali. La linea inferiore deve essere pressochè rettilinea e parellela a quella superiore.

GROPPA - Molto muscolosa, sviluppata in lunghezza e larghezza: orizzontale o con lieve inclinazione antero-posteriore: spina sacrale poco rilevata. Coda sottile con attacco regolare.

La groppa deve essere molto ampia sviluppata cioè sia in larghezza che in lunghezza, molto muscolosa in quanto fornisce tagli di 1° qualità. Una groppa ampia è anche la garanzia di facilità al parto. Contrariamente a quanto ritenuto in passato, la groppa ideale non è quella perfettamente livellata, ma quella con una leggera inclinazione verso gli ischi, posizione che facilita la fuoriuscita dei liquidi di spurgo. Particolare attenzione dovrà essere posta nella valutazione dell'attacco di coda e del sacro, difetti piuttosto frequenti nella razza.

COSCIA - Spessa e convessa, di accentuato sviluppo muscolare.
NATICA - Marcatamente convessa.

Essendo la base dei più importanti tagli di 1° qualità è di estrema importanza che queste due regioni esprimano in maniera evidente lo sviluppo delle masse muscolari. I profili dovranno essere pertanto marcatamente convessi.

ARTI ANTERIORI - Appiombi corretti, braccio ed avambraccio muscolosi. Stinco solido e leggero.

Gli arti anteriori devono essere in appiombo perfetto e poggiare su piedi solidi e forti. Lo stinco deve esprimere finezza scheletrica.

ARTI POSTERIORI - Appiombi corretti, gamba muscolosa, garretto asciutto e forte, stinco solido e leggero.

La loro funzione è di estrema importanza per la determinante influenza che hanno sulla longevità dell'animale.Devono essere forti ed in perfetto appiombo con garretto asciutto, senza versamenti sinoviali (vesciconi) e con tendini ben visibili. Anche per l'arto posteriore lo stinco deve esprimere finezza scheletrica.

PIEDI - Forti, ben serrati, con talloni alti.

Anche il piede riveste particolare importanza sulla longevità dell'animale .Deve essere forte, con unghioni ben serrati ma soprattutto con talloni alti. La pastoia è forte, corta e ben diretta.

MAMMELLA - Sviluppata, vascolarizzata, a base larga. Quarti regolari. Spugnosa al tatto. Capezzoli ben diretti e di giuste dimensioni per l'allattamento.

Pur non essendo l'attitudine della razza quella di produrre latte è comunque necessario che la vacca sia in grado di allevare un vitello che allo svezzamento abbia un peso elevato. A tal fine è necessaria un'abbondante produzione di latte ed una conformazione tale della mammella e dei capezzoli che non provochino frequenti problemi patologici o traumatici.

TESTICOLI - Proporzionati, sviluppati e discesi nello scroto.

DATI BIOMETRICI (Misure in Cm)

Altezza al Garrese
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<132 <141 <142 <137
2
132-138 141-147 142-149 137-141
3
139-145 148-154 150-157 142-146
4
146-152 155-161 158-165 147-151
5
>151 >161 >165 >151

 

Lunghezza Tronco
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<144 <154 <158 <146
2
144-151 154-160 158-166 146-151
3
152-159 161-167 167-175 152-157
4
160-167 168-174 176-184 158-163
5
>167 >174 >184 >163

 

Altezza Torace
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<61 <67 <68 <63
2
61-64 67-71 68-73 63-65
3
65-68 72-76 74-79 66-68
4
69-72 77-81 80-85 69-71
5
>72 >81 >85 >71

 

Larghezza Torace
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<39 <37 <37 <41
2
39-44 37-42 37-44 41-43
3
45-50 43-48 45-52 44-46
4
51-56 49-54 53-60 47-49
5
>56 >54 >60 >49

 

Larghezza Ilei
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<41 <47 <51 <43
2
41-45 47-51 51-55 43-44
3
46-50 52-56 56-60 45-46
4
51-55 57-61 61-65 47-48
5
>55 >61 >65 >48

 

Larghezza Ischi
Classe Manze 18-24 Mesi Primipare Pluripare Maschi 12 mesi
1
<29 <30 <32 <30
2
29-32 30-34 32-36 30-31
3
33-36 35-39 37-41 32-33
4
37-40 40-44 42-46 34-35
5
>40 >44 >46 >35

 

Lunghezza Groppa
Classe
Manze 18-24 Mesi
Primipare
Pluripare
Maschi 12 mesi
1
<44 <49 <49 <50
2
44-47 49-52 49-53 50-51
3
48-51 53-56 54-58 52-53
4
52-55 57-60 59-63 54-55
5
55> 60> 63> 55>