Il Centro Genetico delle Razze Marchigiana, Chianina e Romagnola

La selezione della linea maschile delle razze Marchigiana, Chianina e Romagnola e' principalmente basata sull'effettuazione di Prove di Performance condotte nel Centro Genetico di S. Martino in Colle (PG). Il Performance Test rappresenta oggi il principale strumento di valutazione genetica del bovino da carne; consiste in un controllo delle attitudini produttive individuali eseguito su giovani riproduttori maschi, allevati in condizioni standard in apposite stazioni di controllo. L'omogeneita' delle condizioni di allevamento rappresenta infatti il presupposto fondamentale per la validita' della prova, consentendo di ridurre drasticamente gli effetti della variabilita' ambientale.L'ingresso dei giovani bovini al Centro avviene, con cadenza mensile, a cinque mesi di eta'. L'ammissione degli animali avviene dopo aver valutato tutti i soggetti coetanei disponibili nella popolazione, considerando attentamente le caratteristiche loro e quelle dei loro genitori. Segue una fase di adattamento al termine della quale inizia la prova che dura 24 settimane; in questo periodo gli animali vengono pesati, misurati e valutati morfologicamente ad intervalli prestabiliti. Tutti i dati raccolti vengono quindi elaborati e sintetizzati in un Indice di Selezione Toro che esprime la velocita' di accrescimento, la muscolosita' e la resa in carne del soggetto, tenendo conto non solo delle sue prestazioni personali, ma anche di quelle di tutti i suoi parenti testati. Attraverso l'indice viene stilata una classifica dei tori, i migliori tra i quali verranno destinati alla riproduzione in fecondazione artificiale. La presentazione e la vendita dei riproduttori avviene nel corso di aste pubbliche trimestrali.