Il Libro Genealogico Nazionale
Il Libro Genealogico Nazionale e', insieme alle stazioni di controllo, lo
strumento fondamentale per il miglioramento del bestiame; e' articolato in cinque
sezioni, una per ciascuna razza. Raccoglie, in archivi informatici, il complesso
dei dati anagrafici, genealogici, morfologici, produttivi e riproduttivi dei
bovini in selezione. Queste informazioni, oltre ad essere utilizzate ai fini
della certificazione genealogica, contribuiscono a determinare il valore genetico
dei riproduttori, consentono di predisporre opportuni piani di accoppiamento
e di fornire agli allevatori tutte le informazioni utili per migliorare il proprio
bestiame. Presso l'Associazione opera l'Ufficio Centrale del Libro, con funzione
di coordinamento e controllo del lavoro svolto dagli Uffici provinciali situati
presso le APA e distribuiti su tutto il territorio nazionale.