Diretta discendente della razza Grigia asiatica, la Maremmana presenta mantello
grigio, piu' scuro nei maschi, piu' chiaro nelle femmine; la pigmentazione
apicale e' nera. Come in tutte le razze di origine podolica, il vitello nasce
rosso fromentino e acquista il colore tipico verso i tre mesi di eta'. Le
corna sono lunghe e caratteristiche, a semiluna nei maschi e a lira nelle
femmine. Lo sviluppo scheletrico e' imponente e conferisce all'adulto un
aspetto di grande solidita' e robustezza. Bovino di grande mole, ha arti
solidissimi, unghioni di eccezionale durezza, appiombi generalmente perfetti.
Le vacche hanno una mammella ben conformata e forniscono una produzione di
latte abbondante che assicura accrescimenti giornalieri del vitello superiori
al kg. Sono bovini straordinariamente rustici e longevi raggiungendo i 15-16
anni di eta'. I parti sono spontanei e alla nascita i vitelli pesano 30-40
kg; a sei mesi raggiungono i 180-220 kg, a dimostrazione della buona attitudine
lattifera delle vacche. Le femmine adulte arrivano a pesare 6-8 quintali,
mentre i maschi raggiungono i 10-12. Diffusa in Toscana e Lazio.