Ore12,00-18,00
Arrivo e sistemazione degli animali
Ore 8,00- 9,00
Completamento arrivo e sistemazione animali
Ore 9,00
Visita alla mostra ed alla “Antica Fiera del Ranco”
Ore 10,30-12,30
Convegno ed incontro con gli allevatori sul tema:“Le patologie genetiche che interessano la razza Chianina”
Relatori:
- Prof. ARCANGELO GENTILE
(Facoltà di Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Bologna)
- Prof. LUCIANO MOLTENI
(Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Milano)
Coordina:
- LUISA RUBECHI
(Presidente A.P.A. Arezzo)
Sede:
c/o Complesso Zootecnico “Silvio DATTI” di PONTE PRESALE
Ore 13,00
Pranzo a tema: “La CHIANINA incontra il Consumatore”
Ore 15,00
Inizio lavori Giuria
Ore 15.00
Dimostrazione di “ Quando il lavoro diventa spettacolo”
A cura dell’Associazione Dimensione Maremmano, Fattoria LA FORRA
Ore 16,00
“Dimostrazione di mascalcia e toelettatura”
Ore 9,00
Visita alla mostra ed alla “Antica Fiera del Ranco”
Ore 9,00-11,00
Gara di giudizio tra Istituti Tecnici Agrari ed Istituti Professionali
Ore 10,30
Asta dei vitelli/e da ristallo e manze da riproduzione
Ore 12,30
Premiazione del miglior soggetto presente in mostra
Trofeo offerto dall’Associazione Nazionale Città della Chianina
Ore 12,30
Premiazione Mostra Nazionale e conferimento dei Trofei Mario CASINI
e Silvio DATTI
Ore13,30
Pranzo dell’Allevatore
Ore15,00
Conclusione della Manifestazione
Nei giorni 28 e 29 settembre si terrà per i soggetti idonei al funzionamento sui pascoli, il tradizionale Mercato TORELLI SELEZIONATI giunto alla 16^ edizione.
Nei giorni dal 25 settembre al 4 ottobre, i ristoratori dei Comuni di BADIA TEDALDA e SESTINO organizzano il 4°festival gastronomico “…vivi di chianina…” con menù a base di carne esclusivamente chianina IGP