![]() |
01-05-2007
Il Comitato direttivo A.N.A.B.I.C., riunitosi il 29 Marzo scorso, ha nominato la Dottoressa Roberta Guarcini quale nuovo Direttore dell’Associazione.
Il prestigioso incarico avvalora la professionalità, la dedizione e le capacità organizzative dimostrati dalla Dottoressa Guarcini nello svolgimento di tutti gli incarichi affrontati nel corso della propria carriera.
Dopo avere conseguito la maturità classica presso il liceo Orazio di Roma e la laurea in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Perugia, la dottoressa Guarcini ha avuto dal 1982, per 7 anni, un rapporto di Collaborazione con l’Istituto Sperimentale di Zoologia Agraria di Roma,occupandosi di sviluppo delle tecniche apistiche e di studi sulla caratterizzazione del miele. Approdata all’Anabic nel 1989, dopo essere diventata Esperto delle cinque razze italiane da carne, ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Mostre del Libro Genealogico Nazionale, occupandosi della loro organizzazione, della segreteria di ring e divenendone ben presto il “microfono” più apprezzato.
Per circa un anno, dal 1995 al 1996 ha svolto anche un ruolo di supporto alle attività del Consorzio Produttori Carne Bovina Pregiata delle Razze Italiane CCBI – 5R.
Successivamente, nell’ambito dell’Associazione è divenuta Responsabile dell’Ufficio Promozione, predisponendo in modo determinante all’organizzazione dei maggiori eventi organizzati dall’Anabic, primo fra tutti il 4° Congresso Mondiale delle Razze Bovine Italiane da Carne tenutosi a Gubbio nel maggio 2005.
In veste di Responsabile dell’Ufficio Pubblicazioni, ha curato come Capo Redattore lo sviluppo e la pubblicazione delle riviste Taurus e Taurus International, organi ufficiali dell’Associazione, collaborando inoltre alla stesura del materiale divulgativo di carattere tecnico-didattico e promozionale edito dall’Anabic.
Dal 2002 è infine addetta all’Area Qualità aziendale, specializzandosi relativamente alle normative UNI-EN ISO 9001 : 2000 e 19011 : 2002 quale Auditor per la conduzione delle verifiche ispettive interne.
Sposata e madre di una figlia, Roberta è amante dello sport, della musica e delle buone letture, che continua a coltivare nei ritagli di tempo. La sua profonda conoscenza dell’Associazione, vissuta in ogni ambito, unita alla capacità organizzativa e ad una determinazione proverbiale costituiscono le premesse ideali all’espletamento di un incarico che la vede quale primo direttore “in rosa” di una Associazione Nazionale in Italia; un segno dei tempi che ci rende orgogliosi e per il quale rivolgiamo a Roberta i più sentiti e affettuosi auguri di successo.