![]() |
12-09-2006
Dal 27 al 29 settembre 2006, a Ponte Presale di Sestino (AR) si terrà la XIII^ Mostra Nazionale degli allevamenti bovini di razza Chianina allo stato semibrado e stabulazione libera iscritti al Libro Genealogico Nazionale.
Alla mostra, organizzata dall’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne e dall’APA di Arezzo,in collaborazione con il MiPAF e gli Enti locali, parteciperanno ben 22 gruppi di allevamento provenienti dalle province di Arezzo, Siena, Perugia e Pesaro.
Il giudizio è affidato a Simone Caliani, esperto nazionale e tecnico dell’Apa di Siena. Le valutazioni morfologiche del bestiame si terranno nella giornata di giovedì 28 settembre, durante la quale sono anche previsti il Convegno “Quali strategie per la zootecnia nel territorio dell’appennino centrale previste dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale”, l’incontro con gli allevatori sulle prospettive di sviluppo del Centro di Selezione Manze di Ponte Presale,la gara di giudizio tra studenti delle scuole agrarie.
Giovedì 29, nell’ambito della “Antica Fiera del Ranco”,il programma prevede la tradizionale asta di vitelli da ristallo, manze da riproduzione e torelli adattati al pascolo. Non mancheranno inoltre, durante la fiera, le opportunità per degustare le pregiate carni IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”.
Nella settimana dal 23 settembre al 1 ottobre infatti, i ristoratori dei Comuni di Badia Tedalda e Sestino organizzano il 1° festival gastronomico “…vivi di Chianina…” con menù a base di carni della famosissima razza bovina italiana.