Caratteri Recessivi Indesiderati

CONSIGLI AGLI ALLEVATORI
Ricordiamo che i vitelli candidati sono testati per la Pseudomiotonia (razza Chianina, Marchigiana e Romagnola), per l'Ittiosi Fetale (razza Chianina, Marchigiana e Romagnola) e per la Sindrome del Vitello Pancione (razza Romagnola) prima dell'ingresso al Centro Genetico.

I soggetti portatori della mutazione sono esclusi dal Performance Test.

E' fortemente consigliato, in caso di acquisto di riproduttori non testati al Centro Genetico, richiedere l'effettuazione dei test a garanzia del proprio allevamento ed a tutela della razza. Per informazioni sulle modalità operative per lo svolgimento del test potete rivolgervi all'ANABIC.

ATTENZIONE: Trattandosi di una malattia ereditaria a carattere autosomico recessivo, il fatto che un toro sia identificato come portatore non significa necessariamente che i suoi figli saranno malati o a loro volta portatori. Per avere ulteriori informazioni o chiarimenti i nostri uffici sono a Vostra disposizione.

Verifica i risultati dei test sui caratteri recessivi svolti sui tori di Fecondazione Artificiale


Seleziona il Carattere
e la razza  

 

Limitazione di Responsabilità
I test per la diagnosi della anomalie genetiche sono effettuatiutilizzando le metodologie attualmente disponibili. I laboratori non escludono al 100% la possibilità di errori in quanto, ad esempio, esiste la possibilità che si manifestino nuove mutazioni sconosciute nel DNA che possono causare le malattie. Non assicuriamo pertanto l'assoluta accuratezza del risultato e non si assume responsabilità per eventuali danni conseguenti a risultati non corretti dei test.
Analogamente ANABIC declina ogni responsabilità per danni che dovessero verificarsi a seguito di risultati non corretti.